ANALISI DEI MATERIALI

PER LA GEOLOGIA, L'INDUSTRIA E LE SCIENZE AMBIENTALI
SpectraLab s.r.l., spin-off accademico dell'Università degli Studi di Torino, offre un'ampia gamma di servizi nella caratterizzazione avanzata dei materiali inorganici attraverso un approccio multidisciplinare e multistrumentale.

L'offerta spazia dall'analisi chimica e mineralogica dei materiali, alla caratterizzazione e sintesi di nuovi materiali di interesse industriale, a corsi di formazione, al supporto organizzativo per eventi e attività di consulenza scientifica.
Servizi di analisi di laboratorio e supporto alla ricerca nel settore dei geomateriali
SpectraLab riunisce in un’unica struttura diversi ambiti integrati, in grado di ideare, sviluppare e realizzare un progetto nella sua interezza senza dover ricorrere ad un interlocutore diverso per ciascuna fase progettuale o di sviluppo.
I NOSTRI SERVIZI
Forniamo ai nostri clienti servizi altamente qualificati di analisi, ricerca e consulenza in ambito ambientale ed industriale.
Ci avvaliamo di un team multidisciplinare che, grazie alla sua versatilità, si interfaccia in differenti ambiti di consulenza e progettazione, riuscendo a divenire un punto di riferimento per aziende e professionisti.

ANALISI
GEOMATERIALI
CONSULENZA
SCIENTIFICA
DIVULGAZIONE & FORMAZIONE

_edited_edited.png)
_edited_edited_.jpg)
.png)
Siamo specializzati nella caratterizzazione avanzata di geomateriali naturali (minerali, rocce, pietre preziose e semipreziose), industriali (calcestruzzi, cementi, malte, intonaci) e di raw materials (naturali o di sintesi).

ANALISI PER L'AMBIENTE
CARATTERIZZAZIONE PETROGRAFICA E MINERALOGICA DI ROCCE, SUOLI E ARGILLE
ANALISI DI SPECIE MINERALOGICHE
Identificazione di specie mineralogiche, anche fasi nuove o rare.
Si eseguono inoltre indagini di proprietà superficiali, inclusioni e difetti di gemme e materiali semi-preziosi.
CARATTERIZZAZIONE DI RISORSE MINERARIE
Analisi mineralogiche, petrografiche di risorse minerarie per la definizione di composizione e proprietà dei giacimenti.
ANALISI MORFOLOGICO-STRUTTURALE
Microscopia avanzata per la determinazione delle caratteristiche morfologiche e strutturali-superficiali distintive di materiali organici e inorganici, spaziando dal mondo biologico, fino ad arrivare al campo dei materiali nano-strutturati.
ANALISI PER L'INDUSTRIA
ANALISI DI MATERIALI DA COSTRUZIONE E MATERIE PRIME
Analisi mineralogiche, chimiche, e stratigrafiche di calce, cemento, stucchi, malte, etc.., relative materie prime e prodotti di alterazione.
CARATTERIZZAZIONE DI PRODOTTI INDUSTRIALI, SCARTI DI LAVORAZIONE E MATERIALI DI RECUPERO
Caratterizzazione di prodotti industriali inorganici (pigmenti inorganici, materiali ceramici, etc) e scarti di lavorazione anche di possibile riutilizzo industriale, tra cui ceneri, filler ed inerti. Caratterizzazione di materiali multistrato, rivestimenti, disomogeneità superficiali e impurezze.
SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI INDUSTRIALI
Studi volti alla sintesi, alla produzione di materiali inorganici innovativi di interesse industriale.
Si eseguono inoltre analisi delle proprietà morfologico-strutturali dei materiali attraverso l’acquisizione di immagini topografiche 2D e/o 3D e lo studio dei processi di crescita cristallina e dei fenomeni superficiali di trasporto di massa. Realizzazione di modelli teorici e simulazioni per risolvere problematiche inerenti la produzione, il trattamento dei materiali e le relative applicazioni industriali.

NON SOLO ANALISI
SpectraLab non è semplicemente un laboratorio di analisi, ma è un gruppo scientifico-tecnico per consulenze nella caratterizzazione dei materiali, che offre servizi anche del settore della divulgazione scientifica, dell'alta formazione, nell'organizzazione di eventi e nei servizi museali.
CONSULENZA SCIENTIFICA
Offriamo servizi di consulenza scientifica attraverso servizi personalizzabili e adattabili tutte le esigenze, consentendo di assicurare competenza, qualità e affidabilità per il supporto alla ricerca e la risoluzione di problematiche nel settore della Scienza della Terra e dei Materiali.
DIVULGAZIONE
Forniamo supporto per l'organizzazione di eventi e convegni nel settore delle Scienze della Terra.
Grazie alla consolidata esperienza in divulgazione scientifica, vengono offerte diversificate attività didattico-pratiche alle scuole per coinvolgere e sensibilizzare sulle tematiche nel settore della scienza dei materiali, della salvaguardia ambientale e del patrimonio naturalistico e culturale.
Scarica qui la brochure dei corsi

ORGANIZZAZIONE EVENTI
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
DIDATTICA PER SCUOLE
FORMAZIONE PER AZIENDE
SERVIZI MUSEALI
CHI SIAMO
SpectraLab s.r.l. nasce dall'idea di un gruppo di post-doc e personale strutturato del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Torino grazie alle consolidate esperienze in ambito analitico e computazionale.
ERICA BITTARELLO
COFONDATRICE E CO-CEO
Laurea specialistica in Scienze Geologiche e Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra.
Si occupa di caratterizzazione di specie mineralogiche e di geomateriali naturali. Si interessa inoltre della modellizzazione di superfici di minerali in ambito industriale. Dal 2009 mantiene attiva la sua collaborazione con il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino nella realizzazione di mostre e cataloghi.
ALESSANDRA MARENGO
COFONDATRICE E CO-CEO
Laurea specialistica in Scienze e Tecnologia per i Beni Culturali e Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra. Nella sua esperienza lavorativa ha sviluppato progetti inerenti alla caratterizzazione di geomateriali, alla diagnostica applicata ai beni culturali, oltre che alla fruizione di collezioni museali. Dal 2017 si dedica anche alla caratterizzazione di specie mineralogiche nuove e rare.

LINDA PASTERO
COFONDATRICE
Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze della Terra (UniTo). Laurea in Scienze Geologiche e Dottorato di Ricerca in Mineralogia, Cristallografia e Petrologia. Si dedica a studi sperimentali di crescita cristallina in condizioni controllate con il supporto di tecniche di caratterizzazione cristallografica e chimica di volume e di superficie.

MARCO BRUNO
COFONDATORE
Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze della Terra (UniTo). Laurea in Scienze Geologiche e Dottorato di Ricerca in Mineralogia, Petrologia e Cristallografia. Nel settore della ricerca ha sviluppato progetti inerenti la modellizzazione e lo studio sperimentale della crescita di cristalli in ambiente naturale e di laboratorio.
NEWS

Allestimento Museo G.Galletti (Domodossola)
SpectraLab ha il grande onore e il piacere di partecipare al riordino e il riallestimento del Museo Civico di Scienze Naturali G. Galletti di Domodossola (VB) che dopo tanti anni torna all'antico splendore nella bellissima sede di Palazzo San Francesco - riaperto: 18 giugno 2021

Studio sulla tormalina rossa del Madagascar
SpectraLab è co-autore di
Bosi, F., Celata, B., Skogby, H., Hålenius, U., Tempesta, G., Ciriotti, M., Bittarello, E., Marengo, A. (2021). Mn-bearing purplish-red tourmaline from the Anjanabonoina pegmatite, Madagascar. Min.Mag., 85(2), 242-253.

Allestimento della collezione mineralogica "S. Armellino"
Grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Torino, SpectraLab si è occupata della catalogazione, dell’allestimento e dell’esposizione della collezione mineralogica "S. Armellino" recentemente donata e ospitata presso i locali universitari - settembre 2021
CONTATTI
SpectraLab s.r.l.
Spin-off accademico dell'Università degli Studi di Torino
P.IVA 03792390043 - Registro imprese Cuneo sezione START-UP INNOVATIVE n. CN-316927
Telefono: +39 392 1901731
E-mail: spectralab.info@gmail.com
SpectraLab s.r.l. ha ricevuto il Contributo a fondo perduto "Progetto sovvenzione globale POR FSE 2014/2020 (Reg. UE 1407/2013)"